L'Erbolario muschio bianco

I primi fruitori dei nostri cosmetici sono stati i frequentatori della nostra Erboristeria lodigiana. L'Erbolario è nato infatti a Lodi, nel 1978, come Premiata Erboristeria Artigiana. Qui, nel retro del piccolo negozio di corso Archinti, Franco Bergamaschi e la moglie Daniela Villa, fondatori dell'Erbolario, danno vita ai loro primi cosmetici, attingendo a vecchi e collaudati ricettari di famiglia. Si tratta di acque aromatiche, oli da bagno e lozioni contraddistinti tutti dalla derivazione squisitamente naturale dei loro ingredienti, da profumazioni delicate, per nulla artefatte, e da confezioni dalla grafica pulita e accattivante.

Il successo è immediato: sull'onda del passaparola l'Olio di Macassar, la Lozione all'Ortica dioica, la Crema alla Pappa reale, che ancor oggi arricchiscono il listino L'Erbolario, collezionano sempre più estimatrici, non solo in città. Alla fine del 1983 L'Erbolario trasferisce così la produzione in un sito più spazioso, nella storica sede di via Nazario Sauro, sulle rive dell'Adda.

Iniziano gli anni delle mille e mille distillazioni in corrente di vapore, delle estrazioni da vegetali in percolatori di vetro, delle preparazioni cosmetiche

I primi fruitori dei nostri cosmetici sono stati i frequentatori della nostra Erboristeria lodigiana. L'Erbolario è nato infatti a Lodi, nel 1978, come Premiata Erboristeria Artigiana. Qui, nel retro del piccolo negozio di corso Archinti, Franco Bergamaschi e la moglie Daniela Villa, fondatori dell'Erbolario, danno vita ai loro primi cosmetici, attingendo a vecchi e collaudati ricettari di famiglia. Si tratta di acque aromatiche, oli da bagno e lozioni contraddistinti tutti dalla derivazione squisitamente naturale dei loro ingredienti, da profumazioni delicate, per nulla artefatte, e da confezioni dalla grafica pulita e accattivante.

Il successo è immediato: sull'onda del passaparola l'Olio di Macassar, la Lozione all'Ortica dioica, la Crema alla Pappa reale, che ancor oggi arricchiscono il listino L'Erbolario, collezionano sempre più estimatrici, non solo in città. Alla fine del 1983 L'Erbolario trasferisce così la produzione in un sito più spazioso, nella storica sede di via Nazario Sauro, sulle rive dell'Adda.

Iniziano gli anni delle mille e mille distillazioni in corrente di vapore, delle estrazioni da vegetali in percolatori di vetro, delle preparazioni cosmetiche sempre più complesse, anni duranti i quali si concretizzano, in fruttuose collaborazioni, i rapporti di amicizia intessuti durante gli studi: L'Erbolario muove i suo passi sotto l'egida di personaggi del calibro della dottoressa Vera Lodi, di Paolo Rovesti, iniziatore dell'arte fitocosmetica italiana, di Gianfranco Patri e del professor Gianni Proserpio, che ha orchestrato per anni i lavori del Laboratorio di Ricerca e Sviluppo dell'Erbolario.

Tra entusiasmi, notti insonni, fatiche, ma anche successi appaganti, il tempo trascorre: L'Erbolario, da piccola impresa a conduzione familiare, si trasforma in un'azienda rinomata a livello internazionale. Nel 1994, L'Erbolario si sposta ancora una volta e trova la sua sede definitiva a San Grato, in un sito produttivo immerso nel verde del Parco Adda Sud.

Da qui, ancor oggi, ogni giorno, carichi profumati di cosmetici partono alla volta di oltre 5000 erboristerie e farmacie con reparto erboristico del territorio nazionale, ma anche di negozi sparsi un po' ovunque nel mondo. La storia dell'Erbolario testimonia di come la componente vegetale, supportata da una costante ricerca scientifica, resti un elemento irrinunciabile nella vita di un prodotto cosmetico.

Lungo il suo felice cammino di crescita, L'Erbolario nulla ha perso della sua peculiarissima e originaria filosofia: la natura, prima di tutto, rispettata al massimo e coniugata alla tecnica e al sapere più aggiornati. È piacevole pensare a come, in un'era dominata dal virtuale, L'Erbolario resti un mondo nel quale la rosa profuma ancora di rose.

Tratto dal sito L'Erbolario il giorno 01/03/2015.


Il nostro impegno

Con i fitocosmetici de L’Erbolario sei vicino alle persone, agli animali e all’ambiente, a favore di uno sviluppo sostenibile. Noi de L’Erbolario infatti:

  • formuliamo e realizziamo i nostri fitocosmetici nel sito produttivo di Lodi, immerso nel verde del Parco Naturale dell’Adda Sud, in accordo con le linee guida sulle Pratiche di Buona Fabbricazione GMP (UNI EN ISO 22716), senza discriminazione né sfruttamento del lavoro, in condizioni di ottimale salubrità e sicurezza;
  • non abbiamo mai delocalizzato alcuna fase produttiva in paesi terzi, men che meno in quelli nei quali i diritti umani e i diritti fondamentali dei lavoratori sono calpestati;
  • certifichiamo la sicurezza e l’efficacia di tutte le nostre proposte cosmetiche con test clinici supervisionati dall’Università di Pavia;
  • aderiamo allo “Standard Internazionale Stop ai Test su Animali”: tutti i nostri prodotti sono garantiti da LAV (Lega Anti Vivisezione);
  • abbiamo scelto di dotarci, fin dal lontano 2002, di un Sistema di Gestione Ambientale (certificazione UNI EN ISO 14001), impegnandoci così a perseguire sempre nuovi ambiziosi obiettivi per migliorare, anno dopo anno, la nostra performance ambientale;
  • utilizziamo, per tutte le nostre attività, esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili in gran parte autoprodotta nel nostro parco fotovoltaico da 977 kWp. Grazie a questa scelta, ogni anno, in condizioni meteorologiche medie, evitiamo l’emissione di oltre 500 tonnellate di CO2 , pari a più di 3500 alberi piantati;
  • sempre attivi nella ricerca di imballi ecosostenibili, prediligiamo materiali riciclati e a loro volta riciclabili e selezioniamo materie plastiche - come, ad esempio, Green PE e Green PET - ottenute da fonti rinnovabili, quali la canna da zucchero; 
  • utilizziamo per tutti gli articoli in carta e cartoncino esclusivamente materiale cartaceo certificato FSC®, secondo i rigorosi standard ambientali e sociali del Forest Stewardship Council®, a supporto di una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali;
  • fin dal 2005, certifichiamo tutte le nostre attività agricole – rigorosamente biologiche – con ICEA (Istituto per la Certificazione Etica Ambientale) per AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica);
  • contribuiamo, in qualità di Corporate Golden Donor, al finanziamento delle attività del FAI - Fondo Ambiente Italiano. Scopri di più sul nostro impegno etico su erbolario.com Perché noi de L’Erbolario pensiamo che la cosmetica debba sempre fare rima con eti

Tratto dal sito L'Erbolario il giorno 20/03/2018.

Erboristeria Angolo Verde Salute e Bellezza dispone di quasi tutti i prodotti L'Erbolario per la vendita online.


A seguito la lista dei prodotti consigliati L'Erbolario

Prodotti per pagina

Profumo Danza di Fiori 50 ml L'Erbolario

Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi

Un balletto armonioso delle fragranze più amate de L'Erbolario: Rosa, Viola, Peonia, Camelia, Iris, Papavero e Fiori di Ciliegio. Un profumo dall'eleganza senza tempo, un'armonia di note fiorite e vellutate, che reca in sé tutta la bellezza di un giardino in cui perdersi. Un percorso tra i sensi perfettamente...
€28,90

Profumo Muschio Bianco 15 ml L'Erbolario

Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi

Tra i grandi classici de L'Erbolario, una profumazione affascinante dai sentori fioriti e ambrati. Il Profumo Muschio Bianco ritorna a grande richiesta in questa speciale edizione da 15 ml.

Non disponibile

>> Richiedi Informazioni

Indaco Profumo 100ml edizione limitata L'Erbolario

Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi

Indaco Profumo 100ml in edizione limitata Erbolario, una fragranza agrumata, fiorita, vanigliata, ambrata. Della nuova linea Indaco.

Non disponibile

>> Richiedi Informazioni

Lillà Lillà Profumo 50ml L'Erbolario

Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi

Profumo 50 ml Erbolario della linea Lillà Lillà, per un soffio profumato che dona leggerezze e splendore, Da una nuova linea che sorprende.

Non disponibile

>> Richiedi Informazioni

MUSCHIO BIANCO Acqua di Profumo al Muschio Bianco L'Erbolario

Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi

Un fascino ad alta seduzione: un sentore intenso, duraturo, innocente, che riveste la persona con un attraente alone di mistero. L'Acqua di Profumo al Muschio Bianco della linea MUSCHIO BIANCO possiede una profumazione che ha fatto conoscere e apprezzare la ricerca e l'esperienza dell'Erbolario nel mondo delle fragranze....

Non disponibile

>> Richiedi Informazioni

MUSCHIO BIANCO Crema Profumata al Muschio Bianco L'Erbolario

Cosmetica Naturale - Corpo

Beata la pelle che si lascia sedurre dall'efficacia e dall'incantevole profumo di questa crema soffice e piacevolissima! Questo trattamento punta sulle proprietà dell'Olio di Jojoba, emolliente ed elasticizzante e su quelle dell'Olio di Germe di Grano, altamente nutriente ed idratante. La pelle si riscopre così...

Non disponibile

>> Richiedi Informazioni

MUSCHIO BIANCO Sapone al Profumo di Muschio Bianco L'Erbolario

Cosmetica Naturale - Corpo

Il Sapone al Profumo di Muschio Bianco della linea MUSCHIO BIANCO è un sapone dedicato a tutti i tipi di pelle, prodotto secondo le regole della tradizionale arte saponiera italiana. Rinasce dalla schiuma morbida e lucente di questo sapone la fragranza d'eccezione del Muschio Bianco. L'idrolizzato proteico di Germe...

Non disponibile

>> Richiedi Informazioni

Profumo Danza di Fiori 10 ml L'Erbolario

Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi

Un balletto armonioso delle fragranze più amate de L'Erbolario: Rosa, Viola, Peonia, Camelia, Iris, Papavero e Fiori di Ciliegio Un profumo, in confezione da 10 ml dall'eleganza senza tempo, un'armonia di note fiorite e vellutate, che reca in sé tutta la bellezza di un giardino in cui perdersi. Un percorso...

Non disponibile

>> Richiedi Informazioni

Prodotti da 1 a 8 di 8

>> linee L'Erbolario