I primi fruitori dei nostri cosmetici sono stati i frequentatori della nostra Erboristeria lodigiana. L'Erbolario è nato infatti a Lodi, nel 1978, come Premiata Erboristeria Artigiana. Qui, nel retro del piccolo negozio di corso Archinti, Franco Bergamaschi e la moglie Daniela Villa, fondatori dell'Erbolario, danno vita ai loro primi cosmetici, attingendo a vecchi e collaudati ricettari di famiglia. Si tratta di acque aromatiche, oli da bagno e lozioni contraddistinti tutti dalla derivazione squisitamente naturale dei loro ingredienti, da profumazioni delicate, per nulla artefatte, e da confezioni dalla grafica pulita e accattivante.
Il successo è immediato: sull'onda del passaparola l'Olio di Macassar, la Lozione all'Ortica dioica, la Crema alla Pappa reale, che ancor oggi arricchiscono il listino L'Erbolario, collezionano sempre più estimatrici, non solo in città. Alla fine del 1983 L'Erbolario trasferisce così la produzione in un sito più spazioso, nella storica sede di via Nazario Sauro, sulle rive dell'Adda.
Iniziano gli anni delle mille e mille distillazioni in corrente di vapore, delle estrazioni da vegetali in percolatori di vetro, delle preparazioni cosmetiche
I primi fruitori dei nostri cosmetici sono stati i frequentatori della nostra Erboristeria lodigiana. L'Erbolario è nato infatti a Lodi, nel 1978, come Premiata Erboristeria Artigiana. Qui, nel retro del piccolo negozio di corso Archinti, Franco Bergamaschi e la moglie Daniela Villa, fondatori dell'Erbolario, danno vita ai loro primi cosmetici, attingendo a vecchi e collaudati ricettari di famiglia. Si tratta di acque aromatiche, oli da bagno e lozioni contraddistinti tutti dalla derivazione squisitamente naturale dei loro ingredienti, da profumazioni delicate, per nulla artefatte, e da confezioni dalla grafica pulita e accattivante.
Il successo è immediato: sull'onda del passaparola l'Olio di Macassar, la Lozione all'Ortica dioica, la Crema alla Pappa reale, che ancor oggi arricchiscono il listino L'Erbolario, collezionano sempre più estimatrici, non solo in città. Alla fine del 1983 L'Erbolario trasferisce così la produzione in un sito più spazioso, nella storica sede di via Nazario Sauro, sulle rive dell'Adda.
Iniziano gli anni delle mille e mille distillazioni in corrente di vapore, delle estrazioni da vegetali in percolatori di vetro, delle preparazioni cosmetiche sempre più complesse, anni duranti i quali si concretizzano, in fruttuose collaborazioni, i rapporti di amicizia intessuti durante gli studi: L'Erbolario muove i suo passi sotto l'egida di personaggi del calibro della dottoressa Vera Lodi, di Paolo Rovesti, iniziatore dell'arte fitocosmetica italiana, di Gianfranco Patri e del professor Gianni Proserpio, che ha orchestrato per anni i lavori del Laboratorio di Ricerca e Sviluppo dell'Erbolario.
Tra entusiasmi, notti insonni, fatiche, ma anche successi appaganti, il tempo trascorre: L'Erbolario, da piccola impresa a conduzione familiare, si trasforma in un'azienda rinomata a livello internazionale. Nel 1994, L'Erbolario si sposta ancora una volta e trova la sua sede definitiva a San Grato, in un sito produttivo immerso nel verde del Parco Adda Sud.
Da qui, ancor oggi, ogni giorno, carichi profumati di cosmetici partono alla volta di oltre 5000 erboristerie e farmacie con reparto erboristico del territorio nazionale, ma anche di negozi sparsi un po' ovunque nel mondo. La storia dell'Erbolario testimonia di come la componente vegetale, supportata da una costante ricerca scientifica, resti un elemento irrinunciabile nella vita di un prodotto cosmetico.
Lungo il suo felice cammino di crescita, L'Erbolario nulla ha perso della sua peculiarissima e originaria filosofia: la natura, prima di tutto, rispettata al massimo e coniugata alla tecnica e al sapere più aggiornati. È piacevole pensare a come, in un'era dominata dal virtuale, L'Erbolario resti un mondo nel quale la rosa profuma ancora di rose.
Tratto dal sito L'Erbolario il giorno 01/03/2015.
Con i fitocosmetici de L’Erbolario sei vicino alle persone, agli animali e all’ambiente, a favore di uno sviluppo sostenibile. Noi de L’Erbolario infatti:
Tratto dal sito L'Erbolario il giorno 20/03/2018.
Erboristeria Angolo Verde Salute e Bellezza dispone di quasi tutti i prodotti L'Erbolario per la vendita online.
Pagina: 1 - Prodotti da 1 a 18 di 784
Cosmetica Naturale - Linea Uomo
Trattamento a rapido assorbimento per contrastare i primi segni di cedimento dell’epidermide maschile. Compattante, energizzante e idratante con Olio di Baobab e Burro di Caffè.
Cosmetica Naturale - Corpo
Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi
Cosmetica Naturale - Solari - Abbronzatura
Cosmetica Naturale - Occhi e labbra
Cosmetica Naturale - Viso e collo
Cosmetica Naturale - Viso e collo
Cosmetica Naturale - Corpo
La Beauty Box Irresistibili Dettagli contiene: Profumo Melograno 30 ml, Crema Corpo & Mani Melograno 75 ml
Cosmetica Naturale - Corpo
Cosmetica Naturale - Corpo
Trattamento efficacissimo, dalle proprietà rassodanti e dalla profumazione di Mandorla.
Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi
L'indimenticabile profumo Mandorla torna in un'elegantissima veste unica e in edizione limitata per celebrare il nostro 45°
Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi
Cosmetica Naturale - Deodoranti - Profumi
Simbolo di prosperità, il frutto del Melograno racchiude dentro la sua scorza coriacea un'abbondanza di chicchi purpurei e succosi
Cosmetica Naturale - Viso e collo
Cosmetica Naturale - Viso e collo
Cosmetica Naturale - Viso e collo
Cosmetica Naturale - Viso e collo
Cosmetica Naturale - Bagno o idromassaggio
Bagnogel Frangipani, Delicato detergente dolcemente profumato dalle note gioiose di Frangipani